Fenoop

Servizi per Operatori Olistici ed Enti di Formazione

 351 7010115

Rinforziamo il nostro sistema immunitario per affrontare al meglio l'inverno - Parte 17

23/12/2024

Docente: Lilli Amato

Rinforziamo il nostro sistema immunitario per affrontare al meglio l'inverno - Parte 17

REISHI (GANODERMA LUCIDUM)


Il Reishi, (Ganoderma lucidum), è un rimedio naturale potente, molto utile per supportare il sistema immunitario, ma come per tutti gli integratori, è importante usarlo sotto la supervisione di un professionista della salute.
Si tratta di un fungo medicinale venerato da secoli nelle tradizioni erboristiche asiatiche, in particolare nella medicina tradizionale cinese, dove è noto come il "fungo dell'immortalità", grazie alle sue numerose proprietà benefiche, soprattutto per il sistema immunitario. E, infatti, viene utilizzato come tonico per la longevità e la salute generale.
Contiene beta-glucani che stimolano il sistema immunitario e polifenoli che agiscono come antiossidanti.


Benefici del Reishi per il Sistema Immunitario
Svolge azione immunomodulante, quindi, ha la capacità di modulare il sistema immunitario. Contiene polisaccaridi, in particolare, beta-glucani, che possono stimolare l'attività dei macrofagi, delle cellule T e delle cellule NK (Natural Killer), fondamentali nella risposta immunitaria.
Questo aiuta il nostro organismo a combattere meglio le infezioni virali, batteriche e fungine.
Svolge azione antinfiammatoria, grazie al suo contenuto in triterpeni, come l'acido ganoderico, che hanno dimostrato tali proprietà. Questi composti aiutano a ridurre l'infiammazione cronica, che può indebolire il sistema immunitario e predisporre il corpo a diverse malattie.
Svolge azione antiossidante, neutralizzando i radicali liberi nell’organismo.
Grazie alla sua capacità di bilanciare il sistema immunitario, il Reishi può essere utile anche per chi soffre di malattie autoimmuni, in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti dell’organismo. Il fungo può aiutare a regolare questa risposta e ridurre l'intensità degli attacchi autoimmuni.
Il Reishi è anche considerato un adattogeno e antistress, aiuta quindi, l’organismo a gestire meglio lo stress, in particolare quello cronico che, inevitabilmente, indebolisce il sistema immunitario; quindi, l'effetto calmante e riequilibrante del Reishi può avere un impatto indiretto ma significativo sulla salute immunitaria.


Modalità di Assunzione
Il Reishi può essere assunto in diverse forme:
  • estratti, molto potenti, che contengono concentrati di polisaccaridi e triterpeni
  • capsule o compresse, che costituiscono una forma comoda di integrazione quotidiana
  • polvere, che può essere aggiunta a bevande, succhi o tisane
  • infuso o decotto, che possono essere preparati con il fungo essiccato, e questa è una modalità tradizionale di consumo.


Precauzioni e possibili “CONTRO” dell’Assunzione di Reishi
Il Reishi è generalmente considerato un integratore sicuro, ma alcuni soggetti possono sperimentare disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea o secchezza delle fauci.
Può interagire con farmaci anticoagulanti o immunosoppressori, e chi assume questi farmaci deve consultare un medico prima di iniziarne l’assunzione.
L'uso a lungo termine può, in alcuni casi, causare effetti collaterali come secchezza della bocca e della gola, prurito o eruzioni cutanee. È consigliabile fare pause periodiche durante l'uso prolungato.
In ogni caso, si presta all’utilizzo anche nel lungo periodo, come tonico e supporto della salute generale, migliorando la resistenza allo stress e alle infezioni.
Il suo sapore è forte e amaro e può non essere gradito da tutti.




ATTENZIONE:
Questo articolo ha un carattere puramente informativo e divulgativo. Tutte le informazioni, le indicazioni, e quanto scritto su tutte le pagine di questo articolo, non costituisce a nessun titolo cura medica, e non sostituisce in nessun modo, la diagnosi e/o il trattamento di un medico qualificato. L'autore non è in alcun modo responsabile per l'utilizzo improprio delle informazioni presentate in questo stesso articolo, e per eventuali danni o problemi causati dall'utilizzo delle informazioni in esso contenute.

Ultimi articoli

 

8 MARZO

8 MARZO

08/03/2025

Leggi di più