Fenoop

Servizi per Operatori Olistici ed Enti di Formazione

 351 7010115

Rinforziamo il nostro sistema immunitario per affrontare al meglio l'inverno - Parte 21

20/01/2025

Docente: Lilli Amato

Rinforziamo il nostro sistema immunitario per affrontare al meglio l'inverno - Parte 21

MANGANESE-RAME (MN-CU): OLIGOELEMENTO E SISTEMA IMMUNITARIO


L’oligoelemento manganese-rame è una combinazione di due oligoelementi essenziali, necessari in piccole quantità, ma fondamentali per molte funzioni biologiche, inclusa la modulazione del sistema immunitario e il mantenimento di una buona salute generale.


Proprietà e Funzioni nell'Organismo
  • sia il manganese che il rame agiscono come cofattori per diversi enzimi essenziali. Il manganese è basilare per l'attività di enzimi come la superossido dismutasi mitocondriale (MnSOD), che protegge le cellule dallo stress ossidativo, mentre il rame è cofattore di enzimi come la superossido dismutasi citosolica (CuSOD), che combatte i radicali liberi nel citoplasma
  • il manganese è necessario per il metabolismo dei carboidrati e dei lipidi, aiutando nella produzione di energia a livello cellulare. Il rame, invece, contribuisce al metabolismo del ferro, essenziale per la sintesi dell'emoglobina e la produzione di energia
  • formazione dei tessuti connettivi, infatti, entrambi gli elementi sono coinvolti nella sintesi del collagene, fondamentale per la salute dei tessuti connettivi, pelle, ossa e cartilagini.


Proprietà e Benefici per il Sistema Immunitario
  • immunomodulazione: la combinazione di manganese e rame sostiene la produzione e la funzione delle cellule immunitarie, inclusi i globuli bianchi. Il manganese, in particolare, è coinvolto nella produzione di interferone, una proteina che modula la risposta immunitaria, mentre il rame contribuisce alla funzione dei macrofagi, cellule essenziali per l'immunità innata
  • azione antiossidante: il manganese e il rame, attraverso l'azione degli enzimi SOD, proteggono le cellule immunitarie dai danni ossidativi, che potrebbero compromettere l'efficacia del sistema immunitario
  • supporto contro l'infiammazione: la combinazione Mn-Cu ha effetti antinfiammatori, riducendo la produzione di citochine pro-infiammatorie e aiutando a controllare le risposte infiammatorie che potrebbero indebolire il sistema immunitario.


Modi e Forme di Assunzione
  • alimentazione: il manganese si trova in alimenti come noci, semi, cereali integrali, legumi, tè e verdure a foglia verde. Il rame si trova in alimenti come fegato, ostriche, noci, semi, legumi, cereali integrali e cioccolato fondente
  • integratori: quando l'apporto dietetico è insufficiente, o per esigenze specifiche, è possibile assumere manganese e rame sotto forma di integratori. Questi sono spesso disponibili come solfato di manganese e gluconato di rame, e devono essere assunti sotto la supervisione di un medico per evitare squilibri minerali.


Efficacia
La combinazione di manganese e rame è efficace nel sostenere il sistema immunitario attraverso la protezione antiossidante e la modulazione delle risposte immunitarie. Un'assunzione bilanciata di questi oligoelementi è fondamentale per mantenere la salute immunitaria e prevenire carenze che potrebbero compromettere la funzione del sistema immunitario.
Per il manganese, l'assunzione giornaliera raccomandata è di circa 2,3 mg per gli uomini e 1,8 mgper le donne. Per il rame, è di 900 mcg al giorno. Questi valori possono variare leggermente in base all'età e alle condizioni di salute.


Le dosi standard per gli integratori di manganese variano da 1 a 5 mg al giorno, mentre per il rame da 1 a 3 mg al giorno. Queste dosi dovrebbero essere personalizzate e sempre prese sotto supervisione medica.


Sovradosaggio
  • Manganese: un'assunzione eccessiva di manganese può portare a sintomi neurologici simili al Parkinson, poiché può accumularsi nel cervello e causare tossicità. Il limite massimo tollerabile è di 11 mg al giorno
  • Rame: il sovradosaggio di rame può causare nausea, vomito, diarrea, danni al fegato e ai reni. Il limite massimo tollerabile è di 10 mg al giorno.


Effetti Collaterali e Rischi nel Lungo Periodo
  • un eccesso di manganese o rame può interferire con l'assorbimento di altri minerali come il ferro e lo zinco, portando a squilibri nutrizionali.
  • l'eccesso di manganese è associato a problemi neurologici, mentre l'eccesso di rame è collegato a malattie come la malattia di Wilson, caratterizzata dall'accumulo di rame negli organi
  • effetti gastrointestinali: un'eccessiva assunzione di rame può causare disturbi gastrointestinali, come nausea e diarrea, mentre un eccesso di manganese può compromettere la salute gastrointestinale e neurologica. Un'assunzione bilanciata di manganese e rame è fondamentale per sostenere il sistema immunitario e prevenire carenze o eccessi che potrebbero compromettere la salute generale.



ATTENZIONE:
Questo articolo ha un carattere puramente informativo e divulgativo. Tutte le informazioni, le indicazioni, e quanto scritto su tutte le pagine di questo articolo, non costituisce a nessun titolo cura medica, e non sostituisce in nessun modo, la diagnosi e/o il trattamento di un medico qualificato. L'autore non è in alcun modo responsabile per l'utilizzo improprio delle informazioni presentate in questo stesso articolo, e per eventuali danni o problemi causati dall'utilizzo delle informazioni in esso contenute.

Ultimi articoli

 

8 MARZO

8 MARZO

08/03/2025

Leggi di più